Minitraining, News

AI per la creatività

Durante questo incontro esploreremo come l’Intelligenza Artificiale generativa possa diventare un alleato prezioso per le piccole realtà creative – dai laboratori artigiani alle sartorie sociali, dalle associazioni culturali ai collettivi artistici.

  • potenziare la creatività,
  • ottimizzare i tempi e le risorse nei processi di produzione,
  • migliorare la comunicazione e la promozione dei propri progetti.

Il webinar si rivolge a chi è curioso di capire come l’AI possa integrarsi nei propri percorsi artistici e produttivi, anche senza competenze tecniche avanzate.

Obiettivi

Offrire una panoramica chiara e accessibile dell’Intelligenza Artificiale generativa.

Presentare strumenti e pratiche utili per la creatività e l’innovazione nelle attività culturali e artigianali.

Riflettere insieme sulle opportunità e le sfide etiche, pratiche e sociali che l’uso dell’AI comporta.

Stimolare l’interesse verso nuovi linguaggi e tecnologie a supporto dell’economia creativa.

Contenuti

  • Un’introduzione semplice e visiva al concetto, con esempi dal mondo reale.

  • Creatività e AI: come possono collaborare?
    Scopriamo insieme vantaggi, potenzialità ma anche limiti e rischi.

  • Esempi e casi d’uso reali
    Esempi di uso l’AI in ambito moda, arte e artigianato.

  • Tool per iniziare subito: immagini, testi e ispirazioni

  • Breve demo di strumenti gratuiti o facilmente accessibili (es. ChatGPT, Canva con AI, strumenti per generare immagini, naming e testi creativi).

Durante questo incontro verranno presentati alcuni strumenti di Intelligenza artificiale generalisti e che possono essere utili per le piccole realtà della moda dell’artigianato. Gli utenti registrati all’incontro potranno entrare in contatto con nuove possibilità per la creatività, per l’ottimizzazione delle risorse e per la comunicazione.

Al termine dell’incontro metteremo a disposizione una scheda risorse con link ai tool menzionati, tutorial e riferimenti.

I corsi sono riservati agli iscritti alla piattaforma CreaNet. Nel caso tu sia interessato sottoponi qui la tua candidatura.

Durata:

1

N° lezioni:

1

Inizio:

26 Maggio 2025 – 12:30

N° lezioni:

1

Durata:

1

Docenti:

Inizio:

26 Maggio 2025 – 12:30