News

CreaCampus in Azione

27 Novembre 2024

CreaCampus in Azione

CreaCampus in Azione: Presentazione di Studi di Caso e Teaser realizzati dagli studenti - 2024

Un evento speciale che celebra la creatività, il talento e l’impegno degli studenti di  “Creative industries and cluster policies”: CreaCampus in Azione. Durante l’evento, saranno presentati i risultati concreti del loro lavoro, tra cui studi di caso approfonditi e teaser originali sviluppati come parte dei progetti didattici del corso Comma – Communication Management.

Un’occasione unica per scoprire idee innovative e osservare da vicino come gli studenti trasformano teoria in pratica, mettendo in campo competenze acquisite e visione creativa. Vi aspettiamo per condividere insieme il frutto della loro dedizione e celebrare il loro percorso formativo.

Scegli quando partecipare

3 dicembre 2024 – ore 11.30-13.30

5 dicembre 2024 – ore 11.30-13.30

Altri articoli che potrebbero interessarti

14 Aprile 2025

10 Marzo 2025

4 Marzo 2025

Pronti per il minitraining?

Pronti per il minitraining?

Mercoledì 27 novembre dalle 11:30 alle 12:30 sulla piattaforma Zoom si terrà il primo Minitraining. L’incontro avrà l’obiettivo di illustrare le funzionalità e le potenzialità della piattaforma CreAbility per gli iscritti, attraverso spiegazioni ed esempi pratici. Verrà inoltre illustrato l’uso dei digital badge acquisibili attraverso le attività di training e laboratorio previste dal progetto. 

Il Minitraining sarà registrato, reso disponibile sulla piattaforma CreAbility e fruibile anche in differita. 

L’incontro di lancio dei tavoli tematici ha l’obiettivo di presentare CreAbility alle diverse realtà, descrivere i corsi in avvio a gennaio 2025 e creare un momento di confronto sui temi della cura e della prosperità in ciascun settore, sia da un punto di vista teorico, sia di competenze. Gli elementi raccolti saranno utili per affinare l’offerta formativa.

Il 18 novembre verranno avviati i tavoli tematici di moda, artigianato e design

Il 18 novembre verranno avviati i tavoli tematici di moda, artigianato e design

Il 18 novembre prenderanno avvio i tavoli tematici di CreAbility, momenti di confronto e networking tra le diverse realtà di moda, artigianato e design che partecipano al progetto.

Il menu della giornata prevede:

  • ore 9.30: FashionAbility, incontro della community moda
  • ore 11.30: CraftAbility, incontro della community artigianato
  • ore 14.30: PlaceAbility, incontro della community design

L’incontro di lancio dei tavoli tematici ha l’obiettivo di presentare CreAbility alle diverse realtà, descrivere i corsi in avvio a gennaio 2025 e creare un momento di confronto sui temi della cura e della prosperità in ciascun settore, sia da un punto di vista teorico, sia di competenze. Gli elementi raccolti saranno utili per affinare l’offerta formativa.

Altri articoli che potrebbero interessarti

17 Febbraio 2025

13 Gennaio 2025

10 Gennaio 2025

Dopo l’estate… riparte CreAbility!

Dopo l’estate… riparte CreAbility!

Dopo l’estate… riparte CreAbility! Mercoledì 16 ottobre alle 11.00 sulla piattaforma Teams il team incontrerà gli hub di progetto per riprendere i lavori dopo la pausa estiva e descrivere le prossime azioni in programma. L’incontro ha anche l’obiettivo di consolidare la community degli hub creata il 9 luglio scorso.

Durante l’incontro verrà presentato lo stato di avanzamento del progetto, in particolare il sito web e i corsi di formazione online erogati a partire da gennaio 2025. Saranno presenti anche le docenti incaricate della conduzione dei corsi. L’incontro sarà inoltre occasione per presentare i tre tavoli tematici previsti per il 18 novembre: FashionAbility, CraftAbility, PlaceAbility.

Al termine, verrà lanciata una call to action per l’individuazione di destinatari interessati ad entrare a entrare nella community di CreAbility iscrivendosi alla piattaforma online, partecipando ai tavoli tematici e ai corsi di formazione. 

Altri articoli che potrebbero interessarti

16 Dicembre 2024

3 Dicembre 2024

27 Novembre 2024

Milano

È partito CreAbility!

È partito CreAbility!

Il 9 luglio è partito CreAbility! Il progetto ha l’obiettivo di accompagnare piccole realtà dei settori moda, artigianato e design nella transizione digitale e sostenibile. Artigiani, hobbisti, professionisti, imprese ed enti no-profit potranno così connettersi attraverso una piattaforma online, accendendo a possibilità di networking, corsi di formazione e sessioni di mentoring ad hoc.

L’incontro è stato occasione per presentare CreAbility agli hub di progetto e per riflettere insieme sui temi della “cura” e della “prosperità”, centrali per chi opera nei settori creativi con un’attenzione particolare alle tematiche dell’inclusione e della responsabilità.

Capofila del progetto è Università Cattolica – ModaCult e Almed, in partnership con BAM!, Associazione Giovanni Testori, Musica per Roma e Fondazione Kainòn. Il progetto ha una durata di 2 anni ed è gratuito grazie ai finanziamenti del piano NextGenerationEU.

Altri articoli che potrebbero interessarti