Training

Il potere dello storytelling

Training Training avvenuto

Il potere dello storytelling

Creare storie che producono cambiamento

Obiettivi

Lo storytelling è una potente tecnica di comunicazione che utilizza la narrazione per rendere un messaggio più efficace e coinvolgente, perché le storie possono essere usate per innescare connessioni emotive con il pubblico, contribuire a sviluppare nuovi immaginari più sostenibili e inclusivi, attivare connessioni inedite per creare una community intorno a una visione. Il corso mira ad avvicinare i partecipanti allo storytelling, comprenderne il potenziale di trasformazione e cambiamento sociale che contiene e fornire gli strumenti per applicarlo nell’ambito di moda, artigianato e design.

Contenuti

All’interno del corso verranno esplorati i fondamenti dello storytelling, i vantaggi dell’utilizzo di questa tecnica di comunicazione da parte di imprese e organizzazioni con un focus su sostenibilità e inclusione; inoltre è prevista una parte laboratoriale dove sperimentare la pianificazione di una strategia di storytelling.

 

I corsi sono riservati agli iscritti alla piattaforma CreaNet. Nel caso tu sia interessato sottoponi qui la tua candidatura.

Durata:

N° lezioni:

Docenti:

N° lezioni:

Durata:

Calendario lezioni:

Docenti:

Brand design e DNA

Training Training avvenuto

Brand design e DNA

Scoprire e Comunicare l'Essenza della propria identità

Questo corso intensivo di 6 ore è progettato per aiutare aziende, professionisti, associazioni e fondazioni che desiderano definire e comunicare la propria identità, definendo i valori fondamentali che guidano la loro attività. Attraverso una combinazione di teoria e pratica, i partecipanti impareranno a sviluppare una strategia di design che rispecchi la loro identità unica, e utilizzare strumenti per valutare la coerenza del loro “brand” nel tempo.

Obiettivi

  • Comprendere l’importanza del brand DNA nella costruzione di una forte identità di comunicazione.
  • Imparare a definire i valori e la mission per una comunicazione autentica.
  • Sviluppare competenze in brand design per creare un’immagine visiva e verbale coerente.
  • Utilizzare strumenti per valutare e migliorare la coerenza del proprio brand//identità comunicativa.

Contenuti

  • Introduzione al concetto di Brand DNA.
  • Identificazione dei valori fondamentali della propria identità.
  • Coerenza visiva e verbale nel brand design.
  • Valutazione e adattamento del proprio brand DNA.

I corsi sono riservati agli iscritti alla piattaforma CreaNet. Nel caso tu sia interessato sottoponi qui la tua candidatura.

Durata:

N° lezioni:

Docenti:

N° lezioni:

Durata:

Calendario lezioni:

Docenti:

Comunicare storie con il Podcast

Training

Comunicare storie con il Podcast

Comunicare la propria identità aziendale attraverso la comunicazione audio

Come si costruisce un prodotto audio di successo? Come colpire il proprio target attraverso il solo messaggio sonoro? Quali competenze servono per arrivare a fare ciò ed essere ricordabili nel tempo? Partendo dalle basi delle differenze tra le tipologie di contenuto audio, il percorso di 6 ore presenterà ai partecipanti gli strumenti necessari a capire e governare le diverse dinamiche degli stili di realizzazione di un contenuto audio a favore del brand aziendale e della comunicazione della propria identità.  Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di ideare, strutturare e produrre integralmente un contenuto audio come quello del podcast.

Obiettivi

  • Comprendere l’importanza del messaggio audio a favore della costruzione di una forte identità;
  • Comunicare il proprio brand mediante lo storytelling audio all’interno di un podcast;
  • Sviluppare competenze nel campo della comunicazione audio per rendere memorabile la propria attività.

Contenuti

  • Introduzione al concetto di podcasting;
  • Scrivere per l’audio a favore dei valori della propria identità aziendale;
  • Realizzazione di un contenuto podcast.

I corsi sono riservati agli iscritti alla piattaforma CreaNet. Nel caso tu sia interessato sottoponi qui la tua candidatura.

Durata:

N° lezioni:

Docenti:

1° edizione

Calendario lezioni:

2° edizione

Calendario lezioni:

N° lezioni:

Durata:

Calendario lezioni:

Docenti:

1° edizione

Calendario lezioni:

2° edizione

Calendario lezioni:

Sostenibilità economica

Training

Sostenibilità economica

Imparare a gestire l’equilibrio economico

Come posizionarsi sul mercato? Quali strategie finanziarie attuare? Come impostare un business plan?

Il percorso di 6 ore presenterà ai partecipanti gli strumenti per trovare un equilibrio tra gli strumenti di finanziamento e sostegno da enti pubblici/privati e il posizionamento autonomo sul mercato. L’intento è offrire una formazione pratica e interattiva per valutare l’efficacia delle strategie economiche e finanziarie e identificare opportunità di crescita; incoraggiando i partecipanti a riflettere sulle loro pratiche aziendali, a individuare aree di miglioramento e a sviluppare una visione chiara e realistica del futuro dell’impresa.

Obiettivi

  • Conoscere gli strumenti di lettura della dinamica economico-finanziaria dell’ impresa
  • Analizzare la struttura economica della propria impresa
  • Capire la correlazione fra la dimensione economica e quella finanziaria
  • Apprendere gli elementi di base della costruzione del business plan
  • Analizzare il concetto di punto di pareggio

Contenuti

  • I Prospetti di rendicontazione (Conto Economico, Stato Patrimoniale, Cash Flow)
  • I costi Fissi ed i costi variabili
  • L’analisi del Punto di Pareggio
  • Il Business Plan
  • L’ analisi delle fonti di finanziamento

I corsi sono riservati agli iscritti alla piattaforma CreaNet. Nel caso tu sia interessato sottoponi qui la tua candidatura.

Durata:

N° lezioni:

Docenti:

1° edizione

Calendario lezioni:

2° edizione

Calendario lezioni:

N° lezioni:

Durata:

Calendario lezioni:

Docenti:

1° edizione

Calendario lezioni:

2° edizione

Calendario lezioni:

Conosci i tuoi consumatori

Training

Conosci i tuoi consumatori

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di introdurre i partecipanti ai principali trend di consumo nel settore delle industrie creative. Attraverso dati di scenario, casi di studio e momenti di discussione, il corso mira a fornire ai partecipanti spunti, idee e strumenti concreti per sviluppare la propria attività.

Contenuti

Il corso si aprirà con un’analisi di dati di contesto utili a inquadrare i trend di consumo non solo nel settore delle ICC, ma a livello più ampio. In seguito, verranno approfonditi alcuni trend di particolare interesse nel settore delle ICC: (I) la sostenibilità ambientale; (II) la sostenibilità culturale, con particolare riferimento all’heritage e alla tradizione; (III) l’esperienza, la customizzazione dei prodotti e il coinvolgimento dei consumatori; (IV) la digitalizzazione.

Il corso non mira a trattare ciascun tema in maniera esaustiva, ma piuttosto a offrire spunti e strumenti di carattere applicativo. Per questo motivo, ampio spazio sarà dedicato all’analisi di casi di studio, selezionati in base alla loro rilevanza e/o similarità con le realtà che parteciperanno al corso. I partecipanti avranno anche modo di discutere cosa significhi essere una piccola impresa nel settore delle ICC e confrontarsi sulle proprie strategie di relazione con i consumatori.

I corsi sono riservati agli iscritti alla piattaforma CreaNet. Nel caso tu sia interessato sottoponi qui la tua candidatura.

Durata:

N° lezioni:

Docenti:

1° edizione

Calendario lezioni:

2° edizione

Calendario lezioni:

N° lezioni:

Durata:

Calendario lezioni:

Docenti:

1° edizione

Calendario lezioni:

2° edizione

Calendario lezioni: